|

:.
CHI SIAMO - CONTATTI
SERVIZI CONSULENZA
:.
RISPOSTE PARERI SULLA PRIVACY
:.
CONSULENZA PRIVACY
:.
DOCUMENTO PROGRAMMATICO
:.
VERIFICHE GRATUITE
:.
FORMAZIONE PRIVACY
:.
SICUREZZA INFORMATICA
:.
NOTIFICAZIONE AL GARANTE
SEZIONE INFORMATIVA
:.
PRIVACY IN PILLOLE
:.
SANZIONI
:.
CHI DEVE ADEGUARSI?
:.
CONTROLLA ADEMPIMENTI
:.
CODICE PRIVACY E NORMATIVA
:.
PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY
ARTICOLI PRIVACY
dal 1997
NEWS
ARTICOLI
NORMATIVE ATTINENTI
:.
TESTO UNICO BANCARIO
:.
LEGGE 626/94
FAQ
SITI
UTILI
:.
Tribunali italiani
Policy privacy
|

PRIVACY,
ALCUNI BUONI MOTIVI PER ATTIVARSI
-
Il
codice privacy è pienamente vigente e
le sue violazioni sanzionate dalle autorità competenti.
-
In caso di violazione accertata, sono previste
sanzioni di tipo
amministrativo (multe fino a 124.000 Euro) e la reclusione (fino a
3 anni),
esclusione dalle
gare di appalto,
risarcimenti danni.
L'Autorità
Garante effettua ispezioni
e sanziona gli inadempimenti insieme alla
Guardia di Finanza.
-
Opportuno
valutare, oltre alle sanzioni e
alle perdite economiche, anche i danni all'immagine. La sicurezza non
deve diventare importante quando il danno si è già prodotto.
-
Il rapporto tra rischio di perdita e costo dell'adeguamento è inferiore
al 2%.
-
In ambito pubblico l'avanzare del governo elettronico pone molteplici
problematiche da risolvere in materia
di tutela dei dati personali. La tutela della privacy
rientra negli allegati dell'avviso dell'e-gov, nei progetti qualità e
negli accreditamenti istituzionali.
-
Le risorse immateriali (le informazioni
in generale) sono destinate a diventare sempre più importanti. La legge sulla privacy,
considerato il vertiginoso sviluppo delle nuove tecnologie, e'
destinata
a rivestire un ruolo fondamentale.
|