CHI SIAMO e CONTATTI
SERVIZI CONSULENZA
DPS
in passato e
adesso?
VERIFICHE PRIVACY GRATUITE
FORMAZIONE PRIVACY
SEZIONE INFORMATIVA
PRIVACY IN PILLOLE
SANZIONI
CHI DEVE ADEGUARSI?
CONTROLLA ADEMPIMENTI
CODICE PRIVACY E NORMATIVA
NORMATIVE ATTINENTI
TESTO UNICO
BANCARIO
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA
FAQ -
SITI
UTILI
Tribunali italiani
Policy privacy
|
 |
REGOLAMENTO EUROPEO
PRIVACY,
CHI E' TENUTO AD
ADEGUARSI? |
Aziende, professionisti, PA, tutti devono
adeguarsi ma gli adempimenti sono molto differenti a seconda del
soggetto giuridico e del trattamento dati effettuato. Adempimenti più
complessi sono previsti per le Pubbliche Amministrazioni e per quelle
aziende che effettuano un trattamento massivo di dati potenzialmente
lesivi della privacy degli interessati (profilazioni ad esempio).
Segui i nostri
aggiornamenti
L'applicazione del regolamento sulla privacy è una cosa complessa che
richiede una attenta analisi della struttura. Un approccio superficiale
a tale applicazione è non soltanto una perdita di tempo e denaro
ma è anche completamente inutile e a volte rischioso per i responsabili.
Si pensa di essere in regola ma non lo si è, poiché si crede
erroneamente che tutto si riduca a pochi fogli da compilare.
Sono interessati
dunque:
-
le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione
-
i liberi professionisti
-
le pubbliche amministrazioni (comuni, ospedali, scuole, enti...)
-
le
associazioni
-
le cooperative
... ovvero chiunque tratti dati personali di clienti, cittadini,
dipendenti, fornitori, utenti, pazienti, colleghi, soci, associati ecc.
Ovviamente gli adempimenti sono diversi a seconda delle dimensioni della
struttura e della
tipologia di trattamento dei dati.
-
Quali dati sono da considerarsi
personali?
-
Ci sono adempimenti diversi a seconda del soggetto che tratta i
dati?
-
Di quali adempimenti si tratta?
Vedi le definizioni delle pregresse normative
risposte
|