|
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COSA E', COSA FA IL COMITATO
TECNICO NAZIONALE SULLA SICUREZZA INFORMATICA
---
Decreto
interministeriale istitutivo del Comitato Tecnico Nazionale sulla
sicurezza ICT
Il 16 ottobre 2002 e’ stato presentato il
Comitato Tecnico Nazionale sulla Sicurezza Informatica nella Pubblica
Amministrazione.
Il
comitato nasce in attuazione della Raccomandazione dell'UE (16
gennaio 2002) rivolta a tutti gli Enti Pubblici con l'obiettivo di
tracciare un quadro generale sul problema sicurezza informatica e delle
telecomunicazioni e di suggerire gli interventi necessari per ottenere
una base minima di sicurezza, nell'attesa della predisposizione di un
vero e proprio programma di azione governativo per la sicurezza.
Il problema della sicurezza dei sistemi
interconnessi e’ un problema avvertito sin dai primordi della RUPA e la
stessa AIPA si era trovata di fronte all’esigenza di dettare delle linee
guida a cui ogni amministrazione doveva adeguarsi, allo scopo di
garantire la piena interoperabilita’ e cooperazione applicativa.
In altri termini secondo la Direttiva ed i relativi allegati: e’
necessario tener conto prioritariamente:
- dell’organizzazione della sicurezza con la creazione di un
Comitato per la sicurezza ICT e di un Consigliere Tecnico che deve
affiancare il Ministro; ogni Ente poi dovra’ avere il proprio
responsabile della sicurezza ICT;
- della gestione della sicurezza e quindi la
c.d. Carta della sicurezza che definisce gli obiettivi e le finalita’
delle politiche di sicurezza;
- dell’analisi del rischio, fondamentale ai
fini di una corretta pianificazione, realizzazione e gestione di
qualsiasi sistema di sicurezza ICT;
- del controllo fisico e logico degli accessi;
- della protezione antivirus;
-
delle misure di prevenzione;
-
della gestione dei supporti;
-
della gestione degli incidenti e delle
emergenze.
Come detto in precedenza questi rappresentano solo i passi iniziali di
un cammino che dovra’ condurre alla definizione di uno schema nazionale
di riferimento della sicurezza, sviluppando linee guida, direttive,
standard, processi di accreditamento e di certificazione ed alla
formulazione di un Piano nazionale della sicurezza ICT della pubblica
amministrazione.
I
nostri servizi per le PA
|