|
Testo unico sulla
privacy
Il Consiglio
dei Ministri del 9 maggio 2003, ha approvato uno schema di decreto
legislativo che dovrebbe costituire il Testo Unico in materia di
protezione dei dati personali.
Il Testo
Unico, più volte annunciato, contiene le disposizioni in materia di
protezione dei dati personali a livello generale e specifico
(trattamenti in ambito giudiziario, sanitario, da parte delle forze di
polizia, del datore di lavoro, del sistema bancario, trattamento in
ambito assicurativo, giornalistico, marketing diretto ecc.) e prevede in
allegato
i codici deontologici già emanati.
Conferita anche al Governo la
delega per attuare la direttiva europea n. 58/2002 sulla tutela della
privacy in Internet e relativamente all'impiego delle nuove tecnologie
di comunicazione.
Approvato il testo unico
Consiglio dei ministri n. 113 del 27/06/03
Consulta l'indice
del testo unico
Codice
Deontologico
Codice
composto da regole elaborate direttamente dai soggetti interessati
nell’ambito di determinati settori. In pratica una autoregolamentazione
che deve essere approvata dal Garante.
Codici esistenti
Codice
deontologico dei giornalisti e codici deontologici e di buona condotta
sui trattamenti per finalità storiche, statistiche, di ricerca
scientifica.
Altri
codici, perche?
I nuovi codici
dovranno disciplinare:
- Internet (fornitori
di servizi);
- trattamenti per
finalità previdenziali o per gestione del rapporto di lavoro;
- direct marketing;
- trattamenti di
dati personali svolti a fini di informazione commerciale;
- centrali rischi
private;
- trattamento dati in
archivi, registri, elenchi, atti o documenti
tenuti da soggetti
pubblici;
- videosorveglianza.
articolo di
M. Serra - consulente
di www.consulentiprivacy.it
|