Legge privacy 675 analisi dei rischiLegge privacy

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI DI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

PRIVACY E INFORMAZIONI SUL CONTO CORRENTE

La Banca non puó comunicare (senza il vostro consenso) informazioni sul vostro conto corrente. Insomma il conto in rosso é una faccenda riservata. Se la banca non é stata autorizzata, o se non si tratta solo di verificare la copertura di un assegno da voi emesso, non puó fornire informazioni ad altri istituti di credito.

Se vi é accaduto potete opporvi, facendo richiesta ex art. 13 di "opposizione al trattamento dati".

Per trattamento s'intende difatti, qualunque operazione o insieme di operazioni, eseguite o meno grazie ad un computer, riguardante la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati.

 Vedi anche "Banca, cliente e Centrale Rischi".

 RITORNA ALLA SEZIONE DIFESA DELLA PRIVACY PERSONALE