Legge privacy 675 analisi dei rischi PRIVACY E SCUOLA

 

 

 

Home - Consulenti Privacy

 

:. CHI SIAMO - CONTATTI

 

SERVIZI CONSULENZA

:. RISPOSTE PARERI SULLA PRIVACY

:. CONSULENZA PRIVACY

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE 

:. FORMAZIONE PRIVACY 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICAZIONE AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARTICOLI PRIVACY

dal 1997

 

NEWS ARTICOLI  

 

NORMATIVE ATTINENTI

:. TESTO UNICO BANCARIO

:. TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

:. Tribunali italiani

 

Policy privacy

 

 

PRIVACY E SCUOLA

 

 

Il termine per mettersi in regola con la normativa privacy è ampiamente scaduto! Non sono state concesse proroghe, chi opera in assenza di adeguamento alla normativa privacy è sanzionabile in ogni momento. Da osservare  l’obbligo di nominare gli incaricati del trattamento, di dare l’informativa, applicare le misure fisiche, logiche e procedurali, analizzare i rischi e gestirli, di redigere il documento programmatico sulla sicurezza o un documento di conformità delle misure di sicurezza ecc.

 


controlli privacyChiedi a noi

Verifica se sei in regola con la privacy! Gratis

Comprendi quanto devi fare.

Questionario con risposta personale di un consulente.

Risposta entro 24 ore 

 

Nota: le scuole non devono redigere il regolamento sui dati sensibili di cui parla la normativa: è il MIUR che deve provvedere a livello centrale; il regolamento sarà valido per tutti i soggetti interessati.