PUBBLICITA'
DESIDERABILE?
La
domanda è perché la profilazione intelligente ha fallito?
E
le aziende
che puntano sulla pubblicità per farsi conoscere, come potrebbero agire?
Scorrendo
mailing list varie mi sono trovato d'accordo con l'opinione di un
navigatore che sosteneva che la poca efficacia della pubblicità
mirata derivi dal fatto che il cliente non viene coinvolto, non
interagisce nel processo.
Non
si fa altro che dedurre i suoi gusti raccogliendo dati sul suo percorso di
navigazione o dai form d'iscrizione.
Eppure
quando ci si accinge a comprare qualcosa, informandoci su internet, molte
volte si pensa, magari ci fosse qualcuno che m'informa... e allora?
Personalmente
sto ristrutturando una casa in campagna, non vi dico i salti di gioia che
farei, se qualcuno m'informasse su costi, prodotti e fornitori, di
mattonelle, lavabi, vernici...
La
comparazione
delle varie offerte e la ricerca richiede tempo ed energia. Ben vengano,
in questa fase, le informazioni promozionali sui prodotti che sto
cercando.
Un sistema
che chieda i messaggi pubblicitari che si vogliono ricevere fino al
dettaglio del prodotto e aggiornabile sulle esigenze del momento non
sarebbe male!