PRIVACY:
IL
FILTRO ANTIVIRUS DEL PROVIDER, MAGGIORE SICUREZZA ED EFFICIENZA PER
TUTTI
Se
gli ISP (Internet Service Provider) adottassero dei filtri antivirus la
loro premura si tradurrebbe non solo in maggiore sicurezza ma anche e
soprattutto in maggiore efficienza.
Questa
maggiore efficienza altro non sarebbe che risparmio di tempo e soldi per
l'utente (mailbox meno intasate, linee più libere, server più
scarichi, tempi di download più contenuti, bollette telefoniche minori)
e maggiore
utilizzabilità della Rete da parte dell’intera comunità.
Agendo
in modo preventivo sul problema
dei virus, con un controllo centralizzato, è difatti possibile spezzare
la catena di S. Antonio delle mail infette, ed in particolare ridurre la propagazione di un worm, evitando il conseguente flusso
di byte inutili che intasa la rete.
Credo
che gli utenti sarebbero disposti a pagare a patto che il servizio
offerto risultasse valido
e professionale.
Il
problema è che i maggiori "smistatori" di posta elettronica
offrono Internet gratuitamente e non hanno quindi interesse a dotarsi di
filtro antivirus e sono proprio loro quelli che dovrebbero, più di
tutti, attivare i controlli.
RITORNA
ALLA SEZIONE COMPUTER E SICUREZZA