CONCILIAZIONE
VIRTUALE
Da
dicembre 2001 è attivo il sito www.risolvionline.it,
reso disponibile dalla Camera di Commercio di Milano, che permette di
effettuare conciliazioni on-line, senza muoversi da casa ed a costi
contenuti (fino al 31 maggio 2002 il servizio è gratuito).
Si
tratta esattamente di un area riservata del sito della Camera Arbitrale
a cui possono accedere le parti, il conciliatore ed un funzionario della
Camera stessa.
Chi
promuove la conciliazione redige ed invia la domanda via internet. Il
sito contatta l'altra parte e la invita a partecipare. Se la parte non
accetta l'invito il tentativo decade, altrimenti viene nominato il
conciliatore e stabilite data e ora dell'incontro.
L'incontro
avviene in una chat room alla quale si accede con codice, password e
username assegnati. Se l'esito dell'incontro è positivo, il verbale
viene inviato via e-mail alle parti che devono firmarlo e rispedirlo.
Una copia del verbale viene trattenuta dal sito. Ad ogni parte viene
inviato poi il verbale dell'altra affinché l'accordo assuma valore
legale.
I
costi del servizio (gratuito fino al 31 maggio 2002) variano a seconda del valore della controversia:
fino
a Euro 516,40 il costo è 25,80
da
516,40 a 5.164,50 il costo è 77,40
...
e così via fino a oltre 51.645,70 costo 774,4
per
cifre superiori, quanto sopra + 0,5% del valore che eccede i 51.645,70
Euro
(tratto
da PC World n. 132 del febbraio 2002 "I soliti ignoti" pag.
28-33 di Franco Forte)