Legge privacy 675 analisi dei rischi             Legge privacy

 

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

PRIVACY: casistica relativa alle denunce per violazione della privacy

 

Riceviamo ogni giorno richieste di parere di persone che ci interrogano su come denunciare banca, datore di lavoro, medico, commercialista,  Comune, su come sollecitare le ispezioni del Garante e come agire per il risarcimento dei danni subiti. 

 

Alcuni esempi:

 

rifiuto di concessione di credito per elementi negativi sul conto del cliente, dovuti al non aggiornamento dei dati in possesso delle centrali rischi;

sanzioni disciplinari e licenziamenti, comunicati via fax e alla vista di tutti; 

fuga di dati relativi alla situazione personale o finanziaria di un individuo; 

assicurazioni che chiedono di allegare oltre alle prestazioni mediche anche l'esito delle visite;

illegittima sorveglianza dei dipendenti;

insoluti o recuperi crediti consegnati al vicino di casa;

malattie, infortuni, problemi psicologici di pubblico dominio; 

e che fine fanno tutti i dati che vi chiedono quando fatturate qualunque cosa, fate una tessera al supermercato o alla videoteca?