|

CHI SIAMO - CONTATTI
Mappa del sito
SERVIZI DI CONSULENZA
:.
QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY
:.
PARERI LEGALI
:.
CONSULENZA
LEGALE
:.
ADEGUAMENTO-CONSULENZA
:.
DOCUMENTO PROGRAMMATICO
:.
VERIFICHE GRATUITE
:.
FORMAZIONE
:.
SICUREZZA INFORMATICA
:.
NOTIFICA AL GARANTE
SEZIONE INFORMATIVA
:.
PRIVACY IN PILLOLE
:.
SANZIONI
:.
CHI DEVE ADEGUARSI?
:.
CONTROLLA ADEMPIMENTI
:.
CODICE PRIVACY E NORMATIVA
:.
PRIVATI E DIRITTO
ALLA PRIVACY
ARCHIVIO E NEWS
dal 1997
NORMATIVE ATTINENTI
TESTO UNICO
BANCARIO
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA
FAQ
SITI
UTILI
Policy
privacy
|
Autorità garante
privacy.
Attualmente il Garante è presieduto dal prof. Franco Pizzetti. Si tratta di un’autorità
amministrativa indipendente istituita dalla legge n. 675 del 31 dicembre
1996 (cosiddetta legge sulla privacy), per assicurare la tutela dei diritti e
delle libertà fondamentali e il rispetto della dignità nel trattamento dei dati
personali. Con la redazione del Codice in materia di protezione dei dati
personali (meglio noto come Codice della privacy), approvato con il Decreto
Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, la legge n. 675/1996 è stata abrogata.
L'attuale collegio si è insediato il 18 aprile 2005 ed è così composto:
Francesco Pizzetti (Presidente), Giuseppe Chiaravalloti (Vice Presidente),
Giuseppe Fortunato, Mauro Paissan.
Precedenti Garanti
Stefano Rodotà. Cattedra di
diritto Civile a "La Sapienza" di Roma.
Rodotà ha insegnato in molte università estere. He has been
Visiting Scholar, Stanford School of Law and Visiting Fellow, All Souls’
College, Oxford. He was a
representative at both the Italian Parliament (1979 to 1994) and the European
Parliament, and a member of the Parliamentary Assembly of the Council of Europe
(1983 to 1994). He was the Vice-Chairman of the Italian Chamber of Deputies. He was among the
drafters of the OECD Privacy Guidelines in 1980. He is a member
of the Legal Advisory Board for Market Information of the European Commission. He is currently
President of the European Data Protection Working Party. He is a member
of the European Group on Ethics in Science and New Technologies.
Mr. Rodotà has been recently
designated to represent the Italian Government in the Group drafting the EU
Charter of Fundamental Rights. Mr. Rodotà has always been keen on
the issue of human rights. He authored a number of publications and essays,
including "Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata" (1990),
"Questioni di bioetica" (1993), "Tecnologie e diritti" (1995), "Tecnopolitica"
(1997), "Libertà e diritti in Italia" (1997), "Repertorio di fine secolo"
(1999).
|