Legge privacy 675 analisi dei rischi             Codice deontologico e legge privacy

 

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI DI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

I codici deontologici privacy

Interverranno nei settori in cui l'applicazione della legge n. 675/96 è risultata più difficoltosa per la complessità della situazione.

Saranno interessati settori come Internet, la videosorveglianza, il direct marketing, i rapporti di lavoro, le banche dati gestite in ambito pubblico, l’informazione commerciale, le cosiddette "centrali rischi" .

Saranno disciplinati attraverso i codici di deontologia e di buona condotta, che dovranno essere promossi dal Garante entro il giugno 2002.

Lavoreranno ai codici gli organismi rappresentativi dei vari settori, previa verifica da parte dell’Autorità della loro conformità alla legge.