Legge privacy 675 analisi dei rischi      Legge privacy e relazione Garante Privacy

 

 

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI DI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

GARANTE PRIVACY: IN TV E ON LINE LA RELAZIONE PER IL 2001

L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali presenterà il giorno 8 maggio alle ore 10,45, la Relazione sull'attività svolta nel 2001.

La presentazione della Relazione annuale potrà essere seguita anche in diretta TV e su Internet, collegandosi al sito ufficiale del Garante (www.garanteprivacy.it).

La relazione, traccia un bilancio del lavoro svolto, illustra le diverse e delicate questioni delle quali si è occupata l'Autorità nel suo quinto anno di attività, fa il punto sullo stato di attuazione della legge n.675 del 1996 e indica le prospettive di intervento del Garante.

Tra i temi di maggiore interesse quelli relativi alla società del controllo, alla privacy nelle telecomunicazioni, ai pericoli in Internet e all’uso delle nuove tecnologie di raccolta dei dati personali (impronte digitali, iride ecc.).

Alla presentazione seguirà una conferenza stampa durante la quale il Presidente, Stefano Rodotà, il Vicepresidente, Giuseppe Santaniello, e i Componenti dell'Autorità, Gaetano Rasi e Mauro Paissan, risponderanno alle domande dei giornalisti.

(riassunto della newsletter del 03/05/2002 del sito www.garanteprivacy.it)