Legge privacy 675 analisi dei rischi             Legge privacy e crimine                              ©CONSULENTIPRIVACY.IT
     

 

 

 

 

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI DI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

FBI: TECNOLOGIE OBSOLETE PER COMBATTERE IL CYBERCRIME

(tratto da un articolo di Ernesto Assante sul Venerdi di Repubblica del 05/07/02)

La capacità di combattere il nuovo terrorismo, ed il cybercrime in genere, dell’FBI è oramai fortemente limitata dalla scarsa disponibilità di nuove tecnologie.

Sembra incredibile, fuori totalmente dal nostro immaginario, ma molte tecnologie impiegate dall’FBI per il controllo e la sorveglianza sono oramai obsolete. A dirlo sono alcuni agenti dell’FBI stessa, i quali affermano che troppe indagini sono state rallentate fortemente dalla scarsa disponibilità di innovazioni tecnologiche.

Così negli ultimi tempi si è data una forte accelerazione al rinnovamento tecnologico, anche attraverso la creazione di una CYBER DIVISION, affidata all’agente speciale Larry Mefford, che dovrà coordinare un centinaio di agenti.

Il primo passo di uno spostamento verso l’universo digitale, che sembra soprattutto dopo l’11 settembre, inevitabile.

Saremo tutti più controllati, osservati, spiati, per la nostra sicurezza...ma la doma

 RITORNA ALLA SEZIONE CURIOSITA'