Legge privacy 675 analisi dei rischi             Legge privacy telecamere banca

©CONSULENTIPRIVACY.IT

 

 

 

 

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI DI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

 

PRIVACY, BANCA E GARANTE: SE LA TELECAMERA RIPRENDE I PIEDI DEI RAPINATORI...

 (ripreso dal sito del Garante della privacy)

Il fatto

La notizia riguarda alcune telecamere installate, a fini di sicurezza, in una banca. Le telecamere hanno registrato, durante una rapina, immagini solamente del tronco e dei piedi dei rapinatori.

L'intervento del Garante

E' ovvio che installare un sistema di videosorveglianza per la sicurezza dei clienti, che non riprenda anche il volto, non avrebbe alcun senso.

Il Garante ha precisato che non esiste alcuna norma della legge sulla privacy che vieti di installare telecamere che non siano in grado di individuare il volto di una persona presente nella filiale di una banca.

Al contrario, come più volte ribadito dal Garante, la legge n. 675/96 non ostacola affatto l’installazione di telecamere a fini di sicurezza.

Tutto questo è dimostrato dall'elevato numero di sistemi di videosorveglianza attualmente in uso (banche, esercizi commerciali, enti pubblici, aziende, semplici privati), e risulta chiaramente oltre che dalla normativa, anche dalle diverse pronunce dell'Autorità Garante.

Il Garante ha indicato, infatti, fin dal dicembre 2000, le garanzie con le quali le installazioni di impianti di videosorveglianza sono non solo possibili, ma consentite a fini di tutela della sicurezza dei cittadini e dei clienti delle banche. Vedi in questo senso i  nostri articoli in merito.

27/12/02