Il
nullaosta alla più grande raccolta di dati personali da quando esiste la
legge sulla privacy lo ha dato proprio il Garante.
Data
prevista: metà 2005.
Ogni
abbonato, per la prima volta, potrà decidere liberamente, in forma specifica
e documentata per iscritto, se apparire nell'elenco, se apparire con il solo
cognome o se non essere contraddistinto da un riferimento che riveli il sesso
(con la sola iniziale del nome), se omettere in parte l'indirizzo postale e se
inserire il numero di cellulare.
Nel caso dei soli elenchi della telefonia mobile, poi, verrà omesso, salvo
consenso dell'interessato, l'indirizzo. A discrezione dell'abbonato, poi,
anche l'inserimento di altri dati sulla professione, il titolo di studio,
l'indirizzo e-mail, il numero dell'ufficio etc.
Il Garante della Privacy ha già messo a punto il modulo, composto da cinque
domande, che tutte le famiglie riceveranno a casa dai vari operatori
telefonici entro il 31 gennaio del 2005.
Gli
utenti che non risponderanno entro 60 giorni manterranno le condizioni
precedenti. Attraverso il modulo, chiunque potrà scegliere cosa rendere noto
sull'elenco del telefono e cosa no.
Non
solo, il documento ha anche il compito di "informare adeguatamente, in
modo particolare riguardo agli scopi degli elenchi (che potranno essere
stampati su carta o riprodotti su supporti magnetici, ottici oppure
consultabili on line) e alla facoltà di esprimere un consenso libero,
differenziato e revocabile'', assicura il Garante.
Stesso discorso per la pubblicità. Anche qui, ogni abbonato potrà decidere
se riceverla o no. Solo chi dira sì a informazioni commerciali o promozionali
vedrà segnalato l'indirizzo o il numero telefonico con uno speciale simbolo
(una cornetta). Non si potranno più utilizzare gli elenchi per invadere di
messaggi pubblicitari chi non lo ha richiesto.
Inoltre, le società telefoniche dovranno mettere a disposizione del pubblico
almeno un recapito telefonico, un indirizzo, un numero di telefax, un
indirizzo di posta elettronica, al quale gli interessati possano rivolgersi
per ottenere informazioni. Tutto dovrà essere pronto entro agosto 2005,
quando partirà la distribuzione dei nuovi elenchi.