Legge privacy 675 analisi dei rischi             Legge privacy e chip sottopelle

©CONSULENTIPRIVACY.IT

 

 

 

 

Home - Consulenti Privacy

 

CHI SIAMO - CONTATTI

Mappa del sito

 

SERVIZI DI CONSULENZA

 

:. QUESITI E PARERI SULLA PRIVACY

:. PARERI LEGALI

:. CONSULENZA LEGALE

:. ADEGUAMENTO-CONSULENZA

:. DOCUMENTO PROGRAMMATICO

:. VERIFICHE GRATUITE

:. FORMAZIONE 

:. SICUREZZA INFORMATICA

:. NOTIFICA AL GARANTE

 

SEZIONE INFORMATIVA

:. PRIVACY IN PILLOLE

:. SANZIONI

:. CHI DEVE ADEGUARSI?

:. CONTROLLA ADEMPIMENTI

:. CODICE PRIVACY E NORMATIVA

:. PRIVATI E DIRITTO ALLA PRIVACY

 

ARCHIVIO E NEWS dal 1997

 

NORMATIVE ATTINENTI

TESTO UNICO BANCARIO

LEGGE 626/94

 

FAQ

 

SITI UTILI

 

Policy privacy

 

 

DAGLI USA VIA LIBERA AGLI IMPIANTATI SOTTOPELLE

La Applied Digital Solutions, una società, che da tempo stava sperimentando la possibilità di impiantare sottopelle un chip leggibile a distanza tramite uno scansionatore, ha ottenuto dalla  Food and Drug Administration americana, l'assenso alla commercializzazione del prodotto.

Il prodotto in questione si chiama VERICHIP ed è chip grande quanto un chicco di riso impiantabile sottopelle e leggibile a distanza. 

Il suo costo dovrebbe essere sui 200 dollari. Il costo dello scansionatore è previsto tra i 1000 ed i 3000 dollari.

Le possibili applicazioni, per ora, sono nell'ambito della sicurezza (scopi identificativi), dell'autenticazione e nel settore medico (raccolta di dati). Certo è che i potenziali utilizzi impropri o distorti allarmano non poco... 

La tecnologia pare dunque muoversi molto più rapidamente rispetto alla formazione di una vera autoderminazione informativa. 

La consapevolezza, ancora immatura, dei pericoli, delle insidie e dei sacrifici che la società del grande fratello ci impone e ci imporrà, rischia di farci fare irreversibili passi falsi.

(Tratto dal sito www.noemalab.com)