PRIVACY
IN GRAN BRETAGNA: IN
INCOGNITO PER VERIFICARE L'OSSERVANZA DELLA LEGGE
L’Autorità
Garante per la protezione dei dati personali del Regno Unito (Information
Commissioner), ha avviato una ricerca per verificare il grado di
rispetto della normativa in materia di privacy da parte dei siti web
inglesi.
La
ricerca si propone di non essere una semplice verifica formale ma di
fornire un quadro reale della situazione, impiegando strumenti
particolari come le interviste ai responsabili e la navigazione e
utilizzazione dei servizi offerti "in incognito".
Per
favorire la collaborazione dei soggetti interessati, l’autorità
inglese ha chiarito che in nessun caso il fatto di essere stati inseriti
nello studio comporterà sanzioni o accertamenti.
L’obiettivo
difatti non è sanzionare quanto piuttosto fare il punto sulla
situazione al fine di incrementare l’efficacia degli interventi futuri
volti a promuovere il rispetto delle norme sulla protezione dei
dati.
I
siti web inglesi sotto studio sono circa 130. Si tratta di siti web
eterogenei (pubblici, privati, commerciali, no-profit ecc.). La data
limite per mettersi in regola con la normativa era per i siti web
inglesi il 24 ottobre 2001, come se la saranno cavata?
I
risultati dello studio sono attesi per il mese di maggio 2002.
(da un articolo di Steve Gold su Newsbytes.com e dal
comunicato stampa sul sito Internet dell’UK Information Commissioner)
RITORNA
ALLA SEZIONE CURIOSITA'